Scopri come vivere l’essenza della Dotta, Grassa e Rossa in un weekend intenso, tra torri millenarie, piatti indimenticabili e scorci nascosti.
PERCHÉ QUESTO ITINERARIO FUNZIONA?
Budget consapevole: Mix di esperienze gratuite e a pagamento
I ritmi giusti: Alterniamo visite intense a momenti di relax
Autenticità: Privilegiamo esperienze vere rispetto a trappole per turisti
Flessibilità: Suggeriamo alternative per ogni gusto ed energia
Logistica intelligente: Itinerario geografico per minimizzare gli spostamenti

GIORNO 1: IL CUORE STORICO DI BOLOGNA
Mattina: Le Torri e Piazza Maggiore
- Le Due Torri: Salita alla Torre degli Asinelli (498 gradini) per vista panoramica. Orari: 9:30-19:30, €5 (prenotazione obbligatoria online)
- Piazza Maggiore: Fontana del Nettuno, Palazzo d’Accursio, Basilica di San Petronio con la Meridiana di Cassini
Pranzo
- Trattoria Anna Maria: Specialità: tagliatelle al ragù, tortellini in brodo. Prezzo medio: €15-20
Pomeriggio: Archiginnasio e Portici
- Archiginnasio e Teatro Anatomico: Antica sede universitaria con aula in legno intarsiato
- Passeggiata sotto i Portici: Lungo Strada Maggiore (patrimonio UNESCO)
Sera: Aperitivo e Cena
Cena a Base di Tortellini: Trattoria di Via Serra con tortellini fatti a mano
Aperitivo in Via del Pratello: Osteria del Sole (fondata nel 1465)
GIORNO 2: ARTE, CULTURA E SHOPPING
Mattina: Santo Stefano e Colazione Tipica
- Complesso delle Sette Chiese: Labirinto di edifici religiosi dal V secolo
- Colazione da Regina Sofia: Crescenta calda, tigella con nutella
Pomeriggio: Shopping e Musei
- Via dell’Indipendenza: Shopping tra negozi storici (La Bottega di Bruno, Atti)
- MAMbo: Museo d’Arte Moderna in ex Forno del Pane
- Consiglio: Bologna Card (€25) per ingressi scontati e trasporti
Sera: Mercato delle Erbe e Gelato
Gelato da Cremeria Santo Stefano: Specialità: crema di mascarpone e fichi
Cena al Mercato delle Erbe: Simoni (pesce), Tamburini (salumi), Mercato di Mezzo (street food)

GIORNO 3: SAN LUCA E GUSTO EMILIANO
Mattina: Santuario di San Luca
- Portico più Lungo del Mondo: 3,8 km, 666 archi (1h di cammino)
- Santuario della Madonna di San Luca: Vista panoramica su Bologna
Pomeriggio: Due Opzioni
- FICO Eataly World: Parco tematico del cibo italiano (navetta gratuita da centro)
- Giardini Margherita: Relax nel polmone verde di Bologna
Sera: Cena di Arrivederci
- Osteria del Cappello: Mortadella alla griglia, lasagna verde, Lambrusco Grasparossa
CONCLUSIONE
Bologna è una città che chiede di essere vissuta più che visitata. Prenditi il tempo di perderti nei vicoli, assaggiare senza fretta e osservare la vita sotto i portici millenari. È allora che scoprirai perché tanti visitatori tornano a Bologna.
PRONTO A VIVERE BOLOGNA?
Prenota il tuo soggiorno al Petroni Apartment, la base perfetta per esplorare la città. Con posizione centrale, potrai seguire questo itinerario senza perdere tempo in spostamenti.
Petroni Apartment – Via Petroni, 1/2 – 40126 Bologna
Tel: (+39) 349 395 9313 | Email: info@petroniapartment.it